Esposizione e Premi
Nel corso della sua carriera, Erminia Guarino ha saputo intrecciare la materia alla poesia, portando la propria arte oltre i confini tradizionali. Le sue creazioni, radicate nella memoria della terra e sospese tra innovazione e tradizione, sono state protagoniste di prestigiosi eventi nazionali e internazionali.
Tra le tappe più significative del suo percorso:
• il Premio FIJLKAMArte 2022, dove l’opera “I Kata – L’essenza del karate” si è distinta conquistando il secondo posto, omaggio plastico all’armonia tra forza e movimento;
• la creazione del trofeo per il Premio Jo Bastianich, simbolo di eccellenza artigianale e testimonianza del profondo legame con il territorio di Praia a Mare;
Un viaggio narrato attraverso forme, premi e riconoscimenti, dove ogni opera diventa voce di una ricerca incessante, radicata nella terra ma proiettata verso orizzonti universali.

🎖 Premio FIJLKAM Arte 2022 – Tra Sport ed Arte 🎖
Nel 2022, Erminia Guarino si distingue alla Mostra d’Arte FIJLKAM “Tra Sport ed Arte”, conquistando il secondo posto con l’opera “I Kata – L’essenza del Karate”. Una serie di piatti ceramici che traducono in materia il movimento e la disciplina delle arti marziali, in un gesto che unisce forza, equilibrio e poesia visiva.

🏆🏆 Premio Jo Bastianich – Praia a Mare 2022
Nell’estate 2022, Erminia Guarino firma il trofeo artistico per il Premio Jo Bastianich, celebrato a Praia a Mare. Un’opera vibrante che intreccia il linguaggio musicale con quello ceramico, ispirata al pentagramma e alle note: simbolo di creatività, armonia e radici culturali.

🖼🖼 Donazione al Museo Palafrido – San Severino Lucano 2022
Nel 2022, Erminia Guarino dona alcune delle sue opere al Museo Palafrido di San Severino Lucano. Pezzi unici che raccontano, attraverso il linguaggio della ceramica contemporanea, il legame profondo con la terra, la natura e il paesaggio lucano, in un dialogo senza tempo tra arte e ambiente.

PREMIO PRAIA STRAORDINARIA

OMAGGIO A RADIO KISS KISS - PRAIA A MARE 2024
Mostre ed esposizioni principali:
• 1998: Rassegna "Raffaele Crudo" – Istituto Statale d’Arte di Cetraro
• 2003: Museo d’Arte Contemporanea di Praia a Mare – Pannello in ceramica in Piazza Municipio
• 2006: "Terra e Terre" – Omaggio a Gino Guarino, Mostra retrospettiva
• 2017:
o Festival della Ceramica – Museo Comunale Blanda di Tortora (CS)
o Mostra personale – Resort Borgo di Fiuzzi, Praia a Mare
o Esposizione personale – Museo Comunale d’Arte Contemporanea di Praia a Mare
• 2018:
o Biennale Internazionale d’Arte Ceramica – Museo di Ascoli Piceno
o Biennale del Tirreno – Salerno
o Matres Festival Internazionale di Ceramica femminile – Cava de' Tirreni (SA)
o Collettiva d’Arte Contemporanea "Mare Nostrum" – Amalfi
• 2019:
o Archivio della ceramica italiana del ‘900 – a cura di Roberto Conti
• 2020:
o "Io guardo spesso il cielo" – Mostra d’arte contemporanea – Galleria Casa Cava, Matera
• 2021:
o F.I.D.E.M. – Mostra Internazionale Medaglia d’Arte – Tokyo
o Assteas International Prize – Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino, Montesarchio (BN)
o Ceramics in Love – Castellamonte, Torino
o ICRE Scultura Internazionale – Barcellona, Spagna
o Premio Internazionale Iside – Procida
o Mostra “L’Ambiente – ieri, oggi e forse domani” – Museo Fijlkam, Ostia
• 2022:
o "La Fijlkam tra sport e arte" – Museo Fijlkam, Ostia Lido – Opera premiata "I Kata"
Associazioni:
• Membro di F.I.D.E.M. – Federazione Internazionale Medaglia d'Arte
• Membro di AIAM – Associazione Arte della Medaglia (Palazzo Storico della Zecca)
• Membro dell’associazione internazionale Pandora – Artiste Ceramiste