Piastrella in Ceramica Identitaria “Scifrata” A85
Piastrella in Ceramica Identitaria “Scifrata” A85
La Piastrella “Scifrata” fa parte della collezione di ceramiche identitarie, capaci di unire arte, cultura e territorio. Ogni pezzo nasce da mani esperte che modellano e decorano interamente a mano la ceramica, offrendo creazioni uniche e piene di significato.
Significato del termine “Scifrata”
Nel dialetto calabrese, la parola “Scifrata” (con varianti come Sciafrata, ’zafrata*) è usata per indicare la lucertola come animale del territorio.
Questo termine evoca un legame profondo con la natura locale: la lucertola, animale rapido e discreto, diventa simbolo visivo e identitario per la regione. Nella piastrella “Scifrata”, l’elemento della lucertola è integrato nella mappa stilizzata della Calabria, generando un dialogo tra simbolo, luogo e identità.
Caratteristiche
-
Materiale: ceramica artigianale di alta qualità
-
Decorazione: mappa stilizzata della Calabria con la figura della lucertola (“Scifrata”)
-
Colori predominanti: bianco, con dettagli in giallo, verde e blu
-
Tecnica: modellazione e decorazione fatta a mano
- Destinazione: decorazione da parete / piastrella decorativa
- Ideale per Bomboniere
Ambientazione e utilizzo
Questa piastrella è ideale per ambienti di gusto moderno, minimalista o con richiamo al contesto mediterraneo. Può diventare un punto focale in spazi come salotti, ingressi, stanze tematiche o anche strutture turistiche che vogliono esprimere un forte legame con la cultura locale.
Ogni “Scifrata” è un pezzo unico, con leggere variazioni nei toni e nella texture che testimoniano l’artigianato e la personalità dell’artista.
In caso di articolo esaurito contattami per prenotarlo e riceverlo entro 15 giorni.
Affrettati, solo 1 articolo rimasto in magazzino.
Impossibile caricare la disponibilità del ritiro
Informazione Importante
Informazione Importante
La lavorazione ceramica è realizzata con procedimenti artigianali e non industriali.
Piccole imperfezioni, avvallamenti delle superfici, alterazioni delle dimensioni nei mm, piccole variazioni delle colorazioni che possono essere presenti, costituiscono e testimoniano il valore del "fatto a mano".

